
Associazione Sostenitori Rifugio del Cane ODV
Organizzazione
Possono far parte dell’Associazione tutti coloro i quali intendono impegnarsi personalmente per il raggiungimento esclusivo dei fini di solidarietà previsti dall’Associazione medesima, nei limiti di quanto previsto dallo Statuto.
Gli Organi dell’Associazione sono:
-
L’Assemblea degli Associati;
-
Il Consiglio Direttivo;
-
Il Presidente.
Il Consiglio Direttivo, tra le varie, ha i poteri d’ordinaria e straordinaria amministrazione, nell’ambito dei principi e degli indirizzi generali fissati dall’Assemblea degli Associati.
Al Presidente del Consiglio Direttivo compete la legale rappresentanza dell’Associazione e la firma sociale.
L’Assemblea degli Associati delibera l’approvazione dei propri bilanci di esercizio.
Storia dell'Associazione
L’Associazione segue quell’opera iniziata negli anni 50 da Francesco Tronfi allorché questi incominciò il proprio intervento in favore degli animali, “adottando” alcuni cani randagi che, come tali, sarebbero stati destinati ad essere soppressi.
Nel giro di pochi anni, senza alcun aiuto se non quello dei propri familiari e di alcuni amici fidati, riuscì a salvare un numero sempre maggiore di cani segnati da questo triste destino, trovando un luogo in cui non potessero creare disturbo.
La sua lodevole opera continuò ricevendo ben presto un largo riconoscimento da parte di tutti gli zoofili.
L’integrità della missione di Francesco Tronfi è stata così seguita in maniera costante da tutte le persone che si sono a lui affiancate e poi succedete nella sua opera: persone quali Maria Giovanna Frediani e Mauro Bertonati grazie ai quali si è riusciti a dare vita all’Associazione Sostenitori Rifugio del Cane ODV, portando il Rifugio stesso ad essere centro di molte storie.
Venite a trovarci, Ve le racconteremo…